- Home
- RFID
- Lettori RFID
- 125 kHz
125 kHz
I lettori di tag RFID che operano a una frequenza di 125 kHz sono tra i più basilari e ampiamente utilizzati sistemi di identificazione a radiofrequenza. Grazie alla loro bassa frequenza, questi dispositivi offrono stabilità operativa, rendendoli una scelta ideale per applicazioni in cui non è richiesto un elevato throughput di dati. Utilizzati sia per il controllo accessi che per il monitoraggio dei prodotti, i lettori RFID a 125 kHz sono apprezzati per la loro affidabilità e il basso costo. L'introduzione di questa tecnologia facilita notevolmente molti processi operativi in vari settori, dalla produzione alla gestione delle strutture commerciali.
Cancella i filtri
Cancella i filtri
Položka přidána do košíku Prohlédnout košík Překontrolovat
RFID Lettori RFID Lettori RFID 13,56 MHz Copiatore RFID Carte RFID Carte RFID 125 kHz Carte RFID 13,56 MHz Portachiavi RFID Portachiavi RFID 125 kHz Portachiavi RFID 13,56 MHz Adesivi RFID Etichette RFID Etichette RFID 865-868 MHz Etichette RFID 840-960 MHz Etichette RFID 840-940 MHz Etichette RFID 13,56 MHz
Lettori RFID 125 kHz: Strumenti Semplici, Economici e Versatili
I lettori RFID (Radio Frequency Identification) che operano a una frequenza di 125 kHz sono dispositivi popolari utilizzati in molti ambienti grazie alla loro semplicità, basso costo e affidabilità nella lettura dei dati attraverso vari materiali.
Operare a 125 kHz significa una velocità di trasmissione dei dati inferiore e una portata più breve rispetto a frequenze più alte, ma offre una migliore penetrazione attraverso materiali come legno, plastica e persino corpi umani, rendendoli meno suscettibili alle interferenze. I lettori RFID a 125 kHz hanno spesso un design più semplice e sono più facili da implementare rispetto ai sistemi che operano a frequenze più alte. I loro tag sono solitamente passivi, il che significa che non hanno una propria fonte di alimentazione e vengono attivati dal segnale del lettore. Questi dispositivi sono generalmente più economici da produrre rispetto ai loro omologhi a frequenze più alte, rendendoli attraenti per molte applicazioni di massa.
I lettori RFID a 125 kHz possono funzionare con carte proximity e portachiavi RFID che operano alla stessa frequenza.
Dove Vengono Utilizzati i Lettori RFID 125 kHz?
- Controllo Accessi: Vengono utilizzati comunemente nei sistemi di controllo accessi, come serrature per porte, sistemi di sicurezza in uffici o aree industriali dove non è richiesto un alto throughput di dati o una lunga portata.
- Identificazione Animali: I tag RFID a questa frequenza sono spesso utilizzati per l'identificazione degli animali, inclusi gli impianti per animali domestici, facilitando così la loro localizzazione e identificazione. Un lettore RFID può leggere rapidamente ed efficientemente un tale tag.
- Gestione Prodotti e Inventario: In biblioteche e alcuni punti vendita, dove la velocità di trasmissione e la portata non sono così cruciali, questi lettori possono tracciare efficacemente libri e altri articoli.
- Sicurezza Avanzata: Nel contesto del controllo accessi, i lettori RFID offrono un elevato livello di sicurezza limitando l'accesso a persone autorizzate e monitorando ingressi e uscite in tempo reale.
In sintesi, i lettori RFID a 125 kHz offrono un compromesso equilibrato tra costo e funzionalità, rendendoli ideali per applicazioni che richiedono identificazione di base e controllo accessi in vari ambienti.