13,56 MHz

I portachiavi RFID 13.56 MHz (Identificazione a Radio Frequenza) sono strumenti tecnologici avanzati ampiamente utilizzati nei moderni sistemi di identificazione e controllo accessi. Un portachiavi RFID è un'etichetta passiva comoda che può essere letta da un lettore compatibile con il chip corrispondente. Quando il portachiavi viene avvicinato al lettore, il codice memorizzato viene automaticamente letto e trasmesso a un computer.

Quali sono i vantaggi dei portachiavi RFID 13.56 MHz?

Questi portachiavi vengono spesso scelti per la loro durabilità e resistenza alle condizioni esterne, rendendoli ideali per il controllo accessi in uffici, scuole, magazzini e aree industriali. Grazie alle loro dimensioni compatte e alla possibilità di attaccarli alle chiavi, sono anche molto comodi per l'uso quotidiano.
La capacità di comunicazione bidirezionale consente non solo di leggere i dati dal portachiavi, ma anche di scrivere dati su di esso. Questo apre a possibilità per applicazioni più complesse, come la personalizzazione delle impostazioni, l'aggiornamento dello stato o la verifica dell'identità in tempo reale. Il portachiavi RFID può anche supportare la comunicazione NFC.
I portachiavi RFID 13.56 MHz vengono utilizzati in molti settori diversi, dal controllo accessi in uffici e università ai sistemi di pagamento senza contante, gestione del tempo e sistemi di biglietteria nei trasporti pubblici. La loro versatilità li rende una soluzione ideale per molti settori.