Centro assistenza: Registratori dell'orario di lavoro
Cos'è un registratore di presenze?
Un registratore di presenze è progettato per registrare in modo semplice e veloce le ore di lavoro registrando la data, l’ora e il tipo di evento. Può essere utilizzato con successo per il controllo avanzato e la gestione degli accessi a varie stanze ed edifici, oltre che per registrare la presenza dei dipendenti in un’azienda.
Come fa un registratore di ore a registrare le ore di lavoro?
I registratori di tempo possono essere suddivisi in base ai metodi di accesso. I modelli disponibili consentono agli utenti di utilizzare un codice di accesso assegnato o di effettuare il login con l’impronta digitale che, grazie alla sua unicità, aumenta la sicurezza. Esistono anche dispositivi che, oltre all’accesso tramite password e impronta digitale, sono dotati di tecnologia RFID, consentendo l’accesso tramite una carta RFID dedicata. Tali apparecchiature sono in grado di memorizzare decine di migliaia di accessi nella memoria del dispositivo, sufficienti per almeno diverse decine di giorni di funzionamento continuo.
È necessaria l'installazione di un software aggiuntivo prima dell'uso?
Per i registratori di tempo delle serie CTR e FTR non è necessario installare programmi aggiuntivi perché hanno un software integrato. I registratori sono pronti a funzionare subito dopo essere stati collegati a una fonte di alimentazione. Tuttavia, per i registratori di tempo della serie TimeLok è necessario scaricare e installare un’applicazione dedicata.
Come si può accedere ai dati di login memorizzati sul dispositivo?
I dati possono essere recuperati dal livello del dispositivo o utilizzando una chiavetta USB o un disco esterno collegandolo alla porta USB. È possibile generare un report per tutti gli accessi o per singoli utenti o per intervalli di date. La generazione di un report avviene senza l’ausilio di software esterni e il dispositivo crea automaticamente un file Excel contenente i dati selezionati. Tra i report disponibili ci sono i riepiloghi delle presenze dei dipendenti, la registrazione delle presenze dei dipendenti, le tabelle dei ritardi e delle chiusure anticipate dei turni e i programmi delle ferie e dei giorni di riposo.
Come può essere utilizzato un registratore di presenze?
Oltre a registrare le ore di lavoro dei dipendenti, un registratore di presenze può essere utilizzato per controllare l’accesso a stanze ed edifici. Il cavo incluso permette di configurare il pannello con una serratura elettronica. Questa funzione consente di controllare l’apertura e la chiusura di una stanza, oltre a funzioni come l’allarme antimanomissione, che rileva lo smontaggio non autorizzato del dispositivo.
Cosa bisogna fare se si dimentica la password del registratore di tempo?
Nei registratori di tempo delle serie CTR e FTR è possibile impostare una password personale come amministratore. Se hai dimenticato la password impostata e non hai accesso alla modifica delle impostazioni, contatta il Servizio Clienti via e-mail: [email protected].
I registratori funzionano in modalità wireless?
Non nella configurazione standard, ma i registratori della serie TimeLok nella versione estesa, contrassegnata dalla sigla NWEPBI, hanno una batteria incorporata che consente un funzionamento wireless di circa 3-4 ore. Questa batteria serve come fonte di alimentazione di emergenza in caso di interruzione di corrente.